Cilento di Gusto
Art of Mixology
Cultura Enogastronomica di un territorio
29-30 Aprile 2019 dalle ore 11.00
Spazi espositivi, workshop,
laboratori dedicati alla pizza,
showcooking, wine mixology competition,
Masterclass, saranno la caratterizzazione
di Cilento di Gusto
Consulta il Programma completo
Lunedi 29 aprile 2019
Ore 11.00
• Apertura evento Esposizione prodotti tipici Cilentani
• Registrazione partecipazione evento
• Degustazioni dei vini e prodotti del Territorio*, con banchi d’assaggio presentati
direttamente dai produttori
• Registrazione alle master class AIS*
• Registrazione master class Olio. Avvicinamento e conoscenza dell’Olio.*
• Mostra fotograca e artisti itineranti del Cilento
• Apertura concorso Fotograco “ Food Porn di Gusto Cilentano”
(ritira regolamento all’ingresso)
Ore 12.00
Inaugurazione edizione 2019
• Benvenuto e presentazione partner, autorità ringraziamenti e interventi
• Orari Master Class Vini e Olio
Ore 14.00 – 15.00
Labortorio Olio (sala 1)
“Tradizione e cultura dell’olivo e dell’olio” – degustazione
Ore 15.30 – 16.30
Laboratorio AIS(sala 1)
“Falanghina e Greco, abbinamenti di Territorio” a cura di Maria
Sarnataro, delegato Associazione Italiana Sommelier Cilento e Vallo di
Diano
Ore 17.30 -18.30
Labortorio Olio (sala 1)
“Dall’uliveto al frantoio “ – degustazione
*Per le degustazioni dei vini è necessario ritirare il kit degustazioni e la partecipazione alle degustazioni e alle master class prevede
un contributo evento per il ritiro del materiale (calice, sacchetto porta calice, wine book,penna, mappa evento).
Lunedi 29 aprile 2019
Orari show Cooking e Bartending (Sala 2 e 3)
Ore 14.30
• Show Cooking
Chef e ristoratori presentano le loro ricette,
confezionate con prodotti del Territorio
Ore 15.00
• Show Bartending (sala 3)
(Presentazione e sperimentazione ricette cocktail con prodotti del territorio)
Ore 16.00
• Show Cooking Chef e Ristoratori (sala 2)
Ore 17.00
• Show Bartending (sala 3)
Martedi 30 aprile 2019
Ore 11.00
• Apertura evento Esposizione prodotti tipici Cilentani
• Registrazione partecipazione evento
• Degustazioni dei vini e prodotti del Territorio*, con banchi d’assaggio presentati
direttamente dai produttori
• Registrazione alle master class AIS*
• Registrazione master class Olio. Avvicinamento e conoscenza dell’Olio.*
Ore 11.30
Appuntamento Mixology
Orari Master Class Vini e Olio
Ore 14.00 – 15.00
Labortorio Olio (sala 1)
“Elementi biologici, nutrizionali organolettici dell’olio”- degustazione
Ore 15.30 – 16.30
Laboratorio AIS (sala 1)
“Fiano, Aglianico e Territorio da abbinare” a cura di Maria Sarnataro,
delegato Associazione Italiana Sommelier Cilento e Vallo di Diano
Ore 17.30
Laboratorio Olio (sala 1)
“ Caratteristiche Organolettiche con scheda di degustazione e valutazioni”-
degustazione
*Per le degustazioni dei vini è necessario ritirare il kit degustazioni e la partecipazione alle degustazioni e alle master class prevede
un contributo evento per il ritiro del materiale (calice, sacchetto porta calice, wine book,penna, mappa evento).
Martedi 30 aprile 2019
Orari Show cooking e Bartending (sala 2 e 3)
Ore 14.30
Show Cooking
Chef e ristoratori presentano le loro ricette, confezionate con prodotti del Territorio
Ore 15.00
• Show Bartending (sala 3)
“ Wine Mixology Competition”
Ore 16.00
• Show Cooking Chef e Ristoratori (sala 2)
Ore 17.00
• Show Bartending (sala 3)
“ Wine mixology Competition”
• Premiazione del Contest “Wine Mixology Competition CilentodiGusto 2019”
• Premiazione concorso”Foodporn di Gusto Cilentano”
(le foto più premiate a ne della manifestazione)
Saluti e ringraziamenti
Ore 19.30
“Vinivinile” Cibo e Aperitivo
Ospite speciale dal vino al vinile Dj e produttore vino Salvatore Magnoni .
Il presente programma può subire delle variazioni,
in caso di forze maggiori e previsioni meteorologiche avverse .
p r e s e n t a
Cultura Enogastronomica di un territorio
Via Caracciolo lungomare
Pioppi (SA)
info e prenotazioni:
www.cilentodigusto.it
tel: 371 3203975