la vernaccia corretto

L’Enoteca La Botte

in collaborazione con

AIS Associazione Italiana Sommelier – Delegazione di Caserta

Presenta:

VERNACCIA

Il non plus ultra

“VERTICALE STORICA”

Un incontro nella storia tra vino, territorio e memoria celebra l’inizio di questo nuovo decennio nel tempio vinicolo campano.

Il vino: perfetta sintesi tra le ricchezze di un ambiente naturale dalle caratteristiche univoche e il saper fare dell’uomo, la Vernaccia di San Gimignano vanta una storia di ottocentocinquanta anni, completamente autoctono è l’unico bianco “femmina” in piena terra di rossi. Nel 1966 è il primo vino italiano ad ottenere la DOC.

Il territorio: un borgo incantato tra le inconfondibili e misteriose torri si erge su sabbie gialle, tufo e depositi pliocenici marini, elementi caratterizzanti per la sapidità di un vino identitario e leggendario, emblema e specchio della città.

La memoria: tra i protagonisti storici con il lavoro delle proprie mani in campagna ed il costante impegno nel Consorzio e nel Comune, l’azienda “Cesani Vincenzo” ha contribuito ad esaltare il carattere di questo vitigno puntando su sapidità e mineralità e sorprendendo nella longevità.

A condurci nella storia e nel tempo sarà Letizia Cesani, autentica testimonianza di una terra faticosamente conquistata e più volte alla guida del Consorzio di Tutela.

La longevità della Vernaccia di San Gimignano “SANICE” nella tipologia Riserva sarà apprezzata in sei diverse annate:

2017, 2016, 2015, 2014, 2011, 2007

Il percorso degustativo sorprenderà con il rosso “Céllori” San Gimignano DOC del millesimo 2012, tra le eccellenze e la tipicità di un territorio ricco di arte e tradizioni.

La degustazione sarà accompagnata dal consueto e sempre atteso piatto di Vincenzo Ricciardi.

Contributo € 30

Venerdì 17 Gennaio 2020 Ore 20.30

 Enoteca la Botte

Via Nazionale Appia, 168

Casagiove (CE)

 Info e prenotazioni:

eventi.aiscaserta@gmail.com

la vernaccia corretto