#SabatoCasertano
Il secondo appuntamento dello spettacolare tour sabato Casertano sarà il 29 aprile con la cantina Terre dell’Angelo.
La cantina ha organizzato uno speciale tour improntato sulla conoscenza del Pallagrello e Casavecchia del Matese: due vitigni dalla lunga storia,
un intreccio di trame all’ombra del Massiccio, nell’area più a settentrione dell’ Igt Terre del Volturno.
La prima tappa sarà la visita presso la Vigna vecchia, ad Alife, precisamente in località San Michele, lì dove è custodito l’antico vigneto, in uno scenario incomparabile in cui si accompagnano ad ulivi secolari le antiche viti di Pallagrello e Casavecchia.
Un piccolo viaggio indietro nel tempo per far conoscere l’antico sistema di allevamento, quasi scomparso nelle campagne, quello della “pergola casertana”.
Con la seconda tappa seguirà il seminario sui vini dell’Igt Terre del Volturno guidata dal Degustatore Ufficiale AIS Michela Riselli all’aperto vicino al vigneto in una sorta di pic-nic wine Talk. Ci sarà anche una lezione sull’abbinamento cibo vino dei prodotti tipici di Piedimonte Matese.
Ma chi è la cantina Terre dell’Angelo? Quattro amici originari dell’alto casertano, accomunati dall’amore per la loro terra e delle colture autoctone decidono nel 2015 di intraprendere questa avventura per valorizzare il territorio.
Le loro punte di diamante sono: l’olio extravergine di oliva, ottenuto dalla cultivar locale Tonda del Matese, quindi il Pallagrello e il Casavecchia.
Il programma della giornata sarà:
ORE 11,00 – 12,10: Arrivo in vigna, accoglienza e visita.
ORE 12,15 – 13,20:Degustazione e seminario.
SI CONSIGLIA DI INDOSSARE ABBIGLIAMENTO E SCARPE COMODE.
Per info e prenotazioni al seguente link: https://www.vitica.it/news- eventi/eventi/il-sabato- casertano-i-edizione-188.html