#SabatoCasertano
Il dodicesimo appuntamento del fantastico tour “Sabato Casertano” sarà il 15 Luglio presso la Cantina Villa Matilde Avallone a Cellole (CE).
Saremo accolti in azienda al calar del sole, quando il cielo sembra un dipinto di un meraviglioso artista, per recarci in visita alle vigne site tra il mare e il vulcano spento di Roccamonfina. In struttura visiteremo la cantina e la bottaia immersi nei racconti della storia dell’azienda, un progetto partito negli anni ‘60.
A seguire il seminario storico archeologico sulla nascita del vino più antico al modo: il Falerno. Degusteremo Quattro vini dell’azienda con cenni sull’abbinamento cibo vino a cura del Degustatore Ufficiale AIS Caserta Carlo Sarrantonio. Ad accompagnare la degustazione ci sarà la cena “Nella storia” dello Chef di Villa Matilde Avallone.
Un accenno su Villa Matilde Avallone:
La storia di Villa Matilde Avallone comincia con il suo fondatole l’Avvocato Francesco Paolo Avallone, appassionato e cultore dei vini antichi, dopo anni di studio, individuò le viti che avevano dato vita al Falerno in epoca romana: pochi ceppi sopravvissuti miracolosamente alla devastazione della filossera vennero ripiantati, con l’aiuto di pochi contadini locali, proprio nel territorio del Massico dove un tempo erano prosperati e fondò Villa Matilde Avallone. Oggi l’azienda è guidata dai figli di Francesco Paolo, Maria Ida e Salvatore Avallone che con dedizione esclusiva proseguono il sogno e il progetto del padre raccogliendone l’importante eredità.
Di seguito il programma della giornata:
Ore 18:30:
Arrivo a Villa Matilde. Brindisi di benvenuto in piazza Falerno con Baia spumante di Falanghina e dry snacks. Visita alle vigne ed alle cantine.
Ore 19:30:
Seminario sul territorio e la Doc Falerno del Massico con cenni sulla tecnica dell’abbinamento cibo-vino.
Ore 20:30:
Cena “Nella storia”
-Pacchero alla Nerano con abbinamento Falerno del Massico Bianco Doc Collecastrese 2021
-Pancia di maiale casertano cotta a bassa temperatura, mela annurca e patate alle erbette con abbinamento Falerno del Massico Rosso Doc Collecastrese 2019
-Cheesecake con ricotta di bufala e albicocca pellecchiella con abbinamento Eleusi 2011 Falanghina Roccamonfina IGP Passito
Per info e prenotazioni al seguente link: