FESTAVICO 2024

FESTAVICO 2024

“c’è Sentimento”

10-11-12 giugno 2024 a Vico Equense (NA)

Ritorna anche quest’anno FESTAVICO, una delle kermesse gastronomiche più seguite e prestigiose d’Italia.

Per questa edizione 2024 ampio spazio sarà dedicato al mondo del vino, con due giorni di imperdibili masterclass in presenza di produttori e grandi degustatori del settore. 

Tutte le masterclass saranno, per la prima volta, accessibili ad un pubblico di appassionati, con un ticket di ingresso il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza come per tutti gli appuntamenti che riguardano la kermesse.

I posti sono estremamente limitati, l’invito è a prenotarsi quanto prima per garantirsi i pochissimi posti disponibili.

Il servizio sarà curato dai Sommelier dell’ASS. ITA SOMMELIER CAMPANIA – Delegazione Penisola Sorrentina e Capri. 

Gli ingressi per il pubblico (max 30 persone, donazione minima €80) sono acquistabili tramite l’associazione “Oltre il Guscio”. Info Allumeuse 331 105 4351

PROGRAMMA DEGUSTAZIONI

LUNEDÌ 10.06.24

Nella Sala delle Colonne  e nel Chiostro del Complesso SS Trinità e Paradiso, 1 masterclass con la partecipazione di Gabrielle Gorelli MW, Andrea Leonardi MW, Pietro Russo MW dedicata ai vini da Vitigni Antichi  e due degustazioni con i vini di Dr. Loosen e Cornellissen vs Roagna, tutto a cura di Be.Come

Alle ore: 14:30

Cornelissen vs Roagna. Condotta dai produttori Frank Cornelissen e Luca Roagna

Munjebel Terre Siciliane CS Chiusa Spagnolo 2020
Barbaresco Gallina 2018

Alle ore: 15:15

Masterclass Vini Contemporanei da Vitigni antichi Guidata dai Masters of Wine G. Gorelli, Andrea Leonardi e Pietro Russo powered by Be.come

Alle ore: 17:15

Masterclass con Dr Loosen, Germania

  • Wehlener Sonnenuhr – Grosses Gewächs – Alte Reben Trocken 2021
  • Ürziger Wűrzgarten – Grosses Gewächs – Alte Reben Trocken 2021
  • Erdener Prälat – Grosses Gewächs – RESERVE – Alte Reben Trocken 2017
  • Erdener Treppchen Kabinett 2022
  • Ürziger Wűrzgarten -Tradition Spätlese 1998
  • Erdener Prälat Auslese 2009
  • BeerenAuslese 2018

Alle ore: 18:15

Maison Lallier: una Champagne Experience tutta da scoprire! Referente Master Class : Gianni Cell. 331 170 8725

PROGRAMMA DEGUSTAZIONI

MARTEDÌ 11.06.24

Nella Sala delle Colonne  e nel Chiostro del Complesso SS Trinità e Paradiso, 1 masterclass con la partecipazione di Andrea Leonardi MW, Pietro Russo MW dedicata ai Vini Vulcanici e 2 degustazioni  con i vini di Terlano e vini da invecchiamento di Walter Massa, a cura di Be.Come.  Anche per questo evento sono ECCEZIONALMENTE disponibili ingressi per il pubblico (max 30 persone, donazione minima €80), acquistabili tramite l’associazione “Oltre il Guscio”. Info Allumeuse 331 105 4351.

Alle ore: 14:30

Vini Vulcanici con la partecipazione di Andrea Leonardi

Alle ore: 16:30

Terlano in verticale guidata da Klaus Grasser

  • Nova Domus Terlaner Cuvée Riserva 2018
  • Nova Domus Terlaner Cuvée Riserva 2008
  • Nova Domus Terlaner Cuvée Riserva 1998

Alle ore: 18:00

Wine Tasting: L’Italia s’è desta  (i Vitigni bianchi classici Italiani con oltre 10 anni di invecchiamento, iniziativa proposta da Walter Massa con il consorzio Dertona)

  • Etna Bianco Carricante – Salvo Forti
  • Verdicchio dei Castelli di Jesi – Fattoria San Lorenzo
  • Soave Classico – Graziano Pra
  • Malvasia Istriana – Damijan Podversic
  • Timorasso – Walter Massa
  • Greco di Tufo – Sabino Loffredo Pietracupa
  • Greco di Tufo Riserva – Cantine Di Meo

Gli ingressi per il pubblico sono acquistabili al prezzo di 80 euro per ogni singola degustazioneattraverso “l’Associazione Oltre il Guscio” ODV Moiano – 80060 Vico Equense (NA) – C.F. 90095860632 – IBAN: IT93W0306909606100000195124 indicando nella causale del bonifico la degustazione a cui si vuole partecipare.

Per info relative all’acquisto delle Masterclass e Wine Tasting rivolgersi a: Referente- Maria Porzio: 339 1870693 e Teresa Di Martino: 3389430527

10, 11 e 12 Giugno, tre giorni dove il tempo si ferma e la magia di “Festa a Vico” ha inizio in un tripudio di sapori ed emozioni. Concepita e guidata dallo chef Gennaro Esposito, si distingue come una delle principali manifestazioni gastronomiche italiane. Vico Equense, candidata a città creativa Unesco nel maggio 2023, diventa il luogo dove convergono sapori provenienti da ogni angolo d’Italia.

Festa a Vico è un invito a vivere pienamente, a condividere emozioni e a creare ricordi indelebili. È un invito a lasciarsi rapire dalla bellezza autentica di questa terra e dal suo straordinario patrimonio culinario.

Ci vediamo a Vico! Stesso posto, più sentimento!

Info e programma completo su https://www.festavico.com/

LOC_FESTAVICO 2024