Associazione Italiana Sommelier Campania
“I due volti di CampoRe a distanza nel tempo”
a Ex Libris Palazzo Lanza
con Terredora
giovedì 26 gennaio 2017 ore 19,30
Capua, Corso Gran Priorato di Malta 25
Giovedì 26 gennaio nell’elegante cornice di Ex Libris Palazzo Lanza a Capua, Corso Gran Priorato di Malta 25, “I due volti di CampoRe a distanza nel tempo” serata di degustazione con Terredora.
Due vini in degustazione per due annate:
- Fiano di Avellino CampoRe Docg 2010
- Fiano di Avellino CampoRe Docg 2008
- Taurasi Riserva CampoRe Docg 2007
- Taurasi Riserva CampoRe Docg 2006
Conduce la degustazione Nicoletta Gargiulo, Presidente Ais Campania.
Costo 40 euro
La prenotazione è obbligatoria e impegnativa a: Mariateresa Lanza 393 1571655
mariateresalanza@virgilio.it
Ex Libris Palazzo Lanza, Corso Gran Priorato di Malta 25, Capua (Ce)
info@aiscampania.it 0823/345188
Terredora è passione per una terra celebrata nell’antichità come Campania felix, per i vitigni autoctoni che sono tracce viventi di quella che è la grande eredità greco-latina.
Capostipite è Walter Mastroberardino che nel 1994, a sessant’anni quando altri avrebbero deciso di ritirarsi a vita privata, intraprende un nuovo percorso imprenditoriale nel mondo del vino, con i figli Paolo, Lucio e Daniela e la moglie, Dora Di Paolo.
Nasce così Terredora i cui prodotti sono quasi tutti ottenuti dalle uve delle tenute di famiglia, site nelle aree più vocate dell’Irpinia, terra d’eccellenza per la coltivazione della vite, e dalle cui vigne, nel 1978, partì il Rinascimento dei vitigni aglianico, fiano e greco, cui si aggiunse più tardi la falanghina.