Conto alla rovescia per il week-end del 2, 3 e 4 marzo 2012, dedicato a tutti gli appassionati di enogastronomia, turismo rurale, storia e cultura locale.
Lo splendido borgo di Caggiano, situato nell’entroterra della provincia di Salerno, ospiterà la prima edizione della kermesse “La Strada degli antichi vini”. Occasione per poter raccontare un percorso che condurrà i visitatori alla scoperta di antiche realtà e gusti, nonché d’una storia di grande valore.
Mancano pochi giorni ormai al grande evento che vede la città di Napoli cornice di un viaggio esclusivo. Giovedì 1° Marzo, infatti, partirà un Tour speciale tra i comuni e le vigne delle denominazioni di Barolo e Barbaresco con Alessandro Masnaghetti*, editore e direttore della rivista Enogea** a farci da guida in un entusiasmante percorso di degustazione e di approfondimento, grazie all’aiuto delle cartine di Enogea, esemplare lavoro di mappatura delle vigne e dei territori del vino e ben 29 vini in degustazione.
La prima serata avrà come protagonista il Barolo e i comuni di Novello, Barolo, La Morra e Verduno, con nove etichette in degustazione.
Corso di aggiornamento per Sommelier 2012 | seconda edizione
L’Associazione Sommelier Campania organizza un corso di aggiornamento per Sommelier.
L’obiettivo è quello di provare a rispondere ad alcune esigenze della formazione di base, come ad esempio ampliare e perfezionare la comunicazione del vino, approfondire aspetti scientifici, aspetti inerenti la professionalità, fare chiarezza giocando sui “comportamenti critici” del sommelier, ed infine, “sintonizzarsi” meglio riguardo la degustazione professionale.
Il Salone dei vini più importante al mondo si rinnova con una diversa cadenza settimanale, da domenica 25 a mercoledì 28 marzo 2012, per creare sempre maggiori opportunità di business per le imprese e i visitatori specializzati in arrivo da tutto il mondo. Quattro giorni di grandi eventi, rassegne, degustazioni e workshop mirati all’incontro delle cantine espositrici con gli operatori del comparto, assieme ad un ricco programma di convegni per approfondire i temi legati alla domanda ed offerta in Italia, Europa e nel resto del mondo. Tutti i sommelier che desiderano prestare servizio durante la manifestazione,possono scaricare la Domanda Servizio Vinitaly 2012 allegata e rispedirla secondo le modalità indicate.
Sotto il Segno del Vino …
giovedì 2 febbraio 2012 ore 20:30
Enoteca La Botte – Casagiove
AIS Caserta con Andrea Gori e Giulia Graglia in un “viaggio semiserio tra stelle e vitigni”
Gli autori presenteranno il libro
“Divinando – Le stelle nel bicchiere” | vincitore del Premio Bancarel’Vino 2011 a Mulazzo Continua a leggere
Una Vita per la Vite… Aspiranti Vigneron alla riscossa!
Sei incontri in vigna alla ri-scoperta del bello e del buono con le vigne metropolitane di Napoli
Info e prenotazioni: Tommaso Luongo 3356790897 tommasoluongo@yahoo.it
Dopo l’operazione di guerrilla gardening, con l’incursione nel cuore di Napoli per piantare un vigneto nel giardino di Giochi Infiniti ci abbiamo preso gusto….e pensiamo che adesso sia proprio giunto il momento di proseguire nel nostro percorso di riscoperta della terra approfondendo l’intero periodo vegetativo della vite. Grazie alla disponibilità di Gerardo Vernazzaro, enologo di Cantine Astroni, ognuno di noi potrà conoscere tutti i segreti della coltivazione della vite in un ciclo di incontri che si terrà da Gennaio a Ottobre. Continua a leggere
“Pianta un ceppo anche tu…” martedì 10 Gennaio ore 10.30
Scuola dell’Infanzia “Giochi Infiniti” Via Ponti Rossi n.113 Napoli
Cercasi volontari (sommelier e non) per la messa a dimora di un vigneto… Offresi una pacca sulla spalla e nulla più, ma vuoi mettere la gioia di partecipare alla nascita di un vigneto nel cuore della città di Napoli? Vigneto che sarà utilizzato, per di più, per il tradizionale rito della vendemmia dalla Scuola dell’Infanzia “Giochi Infiniti” per la gioia dei tantissimi bambini che la frequentano ogni giorno. Continua a leggere