Verticale di Crognolo Tenuta Sette

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER Delegazione di Napoli

Blend 75 e AIS NAPOLI

presentano

“Crognolo” Tenuta Sette Ponti: 

“Identità unica” con  Alberto Moretti Cuseri 

Verticale di 6 annate di Crognolo Toscana IGT: 2007, 2010, 2012, 2015, 2018, 2020.

26 GENNAIO | h 19
Gold Tower Lifestyle Hotel – Napoli

Costo di partecipazione: €65 a persona per i soci AIS | €75 a persona per i non soci AIS

pagamento esclusivamente tramite bonifico: BLEND 75

Continua a leggere

 

Birra_vino

“Ma con la pizza, ci sta il vino o la birra?”
È il tema dell’incontro di Mercoledì 25 gennaio ore 19.30 che si terrà presso la
pizzeria Olio e Basilico di Giacomo Garau a Calvi Risorta (CE), il primo di una
serie di eventi dedicati all’abbinamento perfetto con la pizza.

Ispirati dai vini e dal nuovo progetto delle birre stile Italian Grape Ale dell’Azienda
Enoz realizzate con il birrificio Karma, proveremo a giocare a un derby tutto
italiano: un’amichevole tra il vino e la birra con l’infinita varietà di ingredienti per
la pizza. Continua a leggere

STORIA DI UN VITIGNO ATTRAVERSO I SECOLI

STORIA DI UN VITIGNO ATTRAVERSO I SECOLI, EVENTO A SAN PAOLO BEL SITO

 Tra i migliori vini italiani, di certo, figura il campano Greco di Tufo. Eccellenza della terra irpina, è un vino che beneficia della menzione Denominazione di Origine Controllata e Garantita e per tal motivo viene prodotto solo in otto comuni dell’avellinese: Tufo, Altavilla Irpina, Chianche, Montefusco, Prata di Principato
Dalla incantevole storia di questo pregiato vino, prende le mosse un evento organizzato il 14 gennaio alle ore 18 presso Villa Montesano nel ridente comune di San
Paolo Bel Sito.

evento papa

L’Enoteca La Botte, in collaborazione con l’AIS Campania– Delegazione di Caserta

Presenta:
PRIMITIVO
IL VINO DELLA PASSINOE

Verticale storica di FALERNO DEL MASSICO PRIMITIVO Campantuono

Il racconto del Primitivo e delle epoche del Falerno, diventa un viaggio nel tempo dai Romani ad oggi
assieme ad Antonio Papa, oratore d’eccellenza e studioso di materie storiche ed umanistiche, appassionato
nel far amare il nostro passato, definito ciclico e causa del nostro futuro.

Continua a leggere

Guida Bio 2023

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA

GUIDA BIO 2023, Un mare di foglie

Sabato 14 gennaio 2023

H. 15:00 | 21:00

Stazione Marittima Zaha Hadid di Salerno

Clicca QUI per l’acquisto del ticket di ingresso su EventBrite
Euro 20 (Euro 15 per i soci AIS in regola con la quota associativa)

Sono oltre 2000 i vini degustati e recensiti e 500 aziende presenti nella nuova edizione della (Edizioni dell’Ippogrifo) a cura di Antonio Stanzione.

Continua a leggere

gvm rossese

Venerdì 20 Gennaio alle ore 20:00, Villa Signorini di Ercolano in collaborazione con l’AIS Vesuvio, delegato Ernesto Lamatta presentano: #GRANDIVITIGNIMINORI

alla scoperta di Vitigni e Vini provenienti da Regioni Italiane: il Rossese di Dolceacqua.
Uno straordinario racconto della storia di questo vino del Ponente ligure, tra la Val Nervia e la Val Verbone, che corrono perpendicolarmente fino al mare. Zone impervie e di particolare suggestione, dove i pendii collinari che si alternano a corsi d’acqua e boschi, richiedono un grande lavoro manuale.

Rosso_di_montemarano

Il Grande Rosso di Montemarano
Giovedì 5 gennaio 2023 dalle ore 18:00
Presso Palazzo Castello a Montemarano (AV)
Per info e prenotazioni cell. 349 7169640
12 vini con piatti in abbinamento
Degustazioni guidate a cura di AIS Avellino

Continua a leggere

FotoAstri1

A cura dell’astrologo Riccardo Sorrentino e di Gennaro Alosco, titolare dell’Alosclub, uno dei più storici ristoranti dei Campi Flegrei.

L’inizio del 2023, inaugura un anno in cui tutti noi, a qualsiasi segno zodiacale apparteniamo, riponiamo grandi speranze affinché tutto migliori, e di certo un buon vino, può stimolare ancora di più, soprattutto se bevuto in compagnia, questa speranza, colorandola di maggiore positività.

Continua a leggere

AuguriNatale

Su il sipario…

Carissimi soci e socie,
Mancano poche ore al Santo Natale e stiamo per lasciare il 2022 avvicinandoci al momento in cui saluteremo il nuovo anno.
Che il vino sulle tavole della nostre feste possa essere portatore di gioia e serenità, occasione per condividere emozioni ed esperienze, affetti e amicizie.
Con un pensiero per i nostri colleghi che in questi giorni saranno al lavoro per accogliere con professionalità e abnegazione.
Di solito questo è il tempo dei bilanci e dei propositi per il futuro.
In questi pochi mesi di presidenza ho iniziato a mettere le basi per la programmazione del mandato che durerà fino al 2026.

Continua a leggere

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad