una
3 giorni di festeggiamenti per il Taurasi, a Taurasi, che quest’anno compie 30 anni
Da sabato 25 marzo a lunedì 27 marzo 2023 nell’omonimo Comune della Provincia di Avellino si dipanerà un racconto lungo trent’anni narrato con mostre, visite guidate alle aziende vitivinicole, incontri, banchi di degustazione con assaggi di prodotti tipici, masterclass e laboratori del gusto Continua a leggere
Blend 75 e AIS NAPOLI
p r e s e n t a n o
A cena con Salvo Foti
“Primavera etnea”
21 MARZO | h20
Terrazza Ramé – Gold Tower Lifestyle Hotel – Napoli
Martedì 21 marzo 2023, alle ore 20,
presso la Terrazza Ramé,
all’ultimo piano del Gold Tower Lifestyle Hotel
di Via Brecce Sant’Erasmo 185 Napoli, Blend 75,
in collaborazione con AIS Napoli, ospita Salvo Foti.
Trentodoc in Città Napoli
Trentodoc si presenta a Napoli, presso l’Hotel Eurostars Excelsior, lunedì 17 aprile p.v., dalle 15 alle 21,
con 32 case spumantistiche presenti e 100 etichette in mescita.
L’evento vedrà la presenza di Alessandro Nigro Imperiale e Valentino Tesi, rispettivamente Migliori Sommelier d’Italia dell’Associazione Italiana Sommelier 2022 e 2019. I due sommelier condurranno le degustazioni guidate e saranno inoltre presenti a turno in sala con il pubblico e i produttori, per conoscere gli ospiti e rispondere alle curiosità su Trentodoc.
Alle 19.30 si terrà una degustazione guidata riservata agli associati AIS Campania, con sei etichette Trentodoc della durata di un’ora, condotto da Tommaso Luongo Presidente Associazione Italiana Sommelier Campania e Valentino Tesi, Miglior Sommelier Associazione Italiana Sommelier 2019.





Enoteca “LA GIARRA”
in collaborazione con AIS NAPOLI
presenta:
IL FIANO D’AVELLINO DI GUIDO MARSELLA
Martedì 14 Marzo 2023, ore 20:30
L’azienda vinicola Guido Marsella produce il Fiano di Avellino DOCG
esclusivamente con le uve dei propri Vigneti, ottenendo un vino in purezza al 100% .
Martedì 14 Marzo, dalle ore 20:30, presso l’ enoteca “La Giarra”, un’avvincente degustazione alla cieca
guidata da Gabriele Pollio, delegato Ais Napoli, condurrà i partecipanti alla scoperta delle diverse annate del Fiano, ben sette,
per catturarne tutte le caratteristiche e le peculiarità nella sua evoluzine.
CANTINA LA BARBERA
in collaborazione con AIS NAPOLI
presenta:
CENA-DEGUSTAZIONE CON Il PRODUTTORE
Cantina ospite: Az. Agr. Berritta (Dorgali – NU)
Giovedì 9 Marzo 2023, ore 20.30
Cantina La Barbera è lieta di presentare una nuova serata in compagnia dei produttori e in collaborazione con AIS Napoli.
Con i vini della Azienda Agricola Biologica Berritta di Dorgali è di tema il Cannonau. I vini Berritta daranno l’occasione per approfondire la conoscenza di questo grande vitigno mediterraneo raccontando una delle uve più antiche al mondo.
In compagnia di Giuseppe Serra dell’azienda Berritta, si degusteranno i Cannonau nelle diverse declinazioni che caratterizzano l’azienda, dal Rosato fino ad un “Isole dei Nuraghi”, un blend di Cannonau e Syrah, passando per 3 Cannonau in purezza.
L’enoteca “Il Vino”, con il ristorante “Il Menalino”e l’ Ais di Caserta, presentano:
Espressioni di Albana su pentagramma di formaggi
24 marzo 2023
c/o Mec Paestum Hotel a Capaccio Paestum ore 19
L’ambasciatore dell’Albana di Romagna Luca Matarazzo
racconterà la storia dell’Albana.
Lo farà in un abbinamento con un “pentagramma” di formaggi d’eccellenza dell’Emilia Romagna
degustati da Maria Sarnataro Delegata ONAF di Salerno AIS di Cilento e Vallo di Diano
Coordinatore illustre il presidente AIS Campania Tommaso Luongo.