grandivitigniminori_7_marzo

Venerdì 7 marzo 2025 ore 20:00

Villa Signorini di Ercolano

in collaborazione con

l’Associazione Italiana Sommelier Delegazione AIS Vesuvio,

delegato Ernesto Lamatta

presentano

#grandivitigniminori: il “Nero di Troia”

L’Uva di Troia, chiamato anche Nero di Troia, è un vitigno antico che affonda le sue radici nella storia, avvolto dal mistero e dalla leggenda. Il suo nome evoca scenari epici e, secondo alcuni racconti, sarebbe stato introdotto in Puglia dagli antichi Greci, forse persino da Diomede, l’eroe della guerra di Troia.

Al di là del mito, ciò che sappiamo con certezza è che l’Uva di Troia è da secoli un protagonista indiscusso della viticoltura pugliese. Coltivato nel nord della Puglia, dalla Daunia all’Alta Murgia, il Nero di Troia gioca un ruolo centrale, insieme all’areale di Castel del Monte, in due delle quattro DOCG di Puglia.

Un tempo considerato un vitigno difficile, l’Uva di Troia è stato a lungo una perla nascosta, impiegato principalmente per la produzione di vini da taglio. Oggi, grazie all’attenzione e all’impegno dei produttori locali, ha conquistato il posto che merita come vitigno d’eccellenza, espressione identitaria del territorio pugliese.

Versatile e ricco di personalità, questo vitigno dà vita a vini eleganti e di grande carattere.

In questo viaggio enoico lo esploreremo in tutte le sue sfumature, approfondendo storia, tradizioni e nuove interpretazioni di un vitigno sempre più protagonista, che ha segnato un passo decisivo nella viticoltura pugliese.

Seminario e degustazione a cura di Carmine Galasso Miglior Sommelier AIS Puglia 2023, in degustazione:

Borgo Turrito CalarosaV.S.Q. Metodo Classico Brut IGP Puglia Rosè

CiatòRe Luigi V.S.Q. Metodo Classico Pas Dosè Bianco Millesimato 2020

Pisan-BattèlPas Dosè RosèV.S.Q. Metodo Classico Pas Dosè Rosè

D’Araprì Sansevieria V.S.Q. Metodo Classico Brut IGP Daunia Rosè Millesimato 2019

Torrevento Primaronda Castel del Monte DOC Rosato 2024

Michele Biancardi Rosalia Puglia IGT Rosato 2024

Mandwinery Jalissia Puglia IGP Nero di Troia Rosso 2022

Az. Agr. Santa Lucia Le More Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG 2020

D’Afonso Del SordoGuado San LeoPuglia IGP Nero di Troia Rosso 2019

Rivera Puer Apuliae Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG 2017

Angiuli Donato Maccone  Passito Nero di Troia Puglia IGT Nero di Troia Passito 2022
L’evento sarà preceduto dal consueto AperiCena, ecco il menù:

al Buffet

Soffietti di pasta cresciuta al Vino, con Rucola e al Nero di Seppia

Panzarotti Mozzarella, Pomodoro, Olive e Capperi

Focaccia Barese al Pomodoro ed Origano

Bruschette con Patè di Olive

Ai tavoli

Tiella Pugliese

***

Orecchiette alle Cime di Rapa

***

Caffè

“Mbriachiell “al Vino Rosso

Villa Signorini Events & Hotel
Via Roma 43
80056 Ercolano NA

Ticket €40,00 prenotazione obbligatoria al 081.777.64.23, evento a numero chiuso, pagamento anticipato con carta di credito o bonifico bancario coordinate bancarie:

Emmegi srl Ercolano
MPS Portici
BIC:PASCITM1N82
IBAN : IT65D0103040090000001084277

#aisvesuvio#aiscampania#aisitalia#grandivitigniminori #neroditroia #uvaditroia

grandivitigniminori_7_marzo