enoturismoTop

Enoturismo in Campania
Emozioni mediterranee nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
1-La triade mediterranea: Vino, Olio e Pane e il mondo dei formaggi del Cilento
*Data venerdì 20 giugno*
Un percorso che trae le sue radici  nella dieta mediterranea.
La Dieta Mediterranea non è solo una dieta alimentare, ma anche una cultura del vivere bene, fatta di convivialità, artigianalità, biodiversità, rispetto del territorio.


Ore 10 Appuntamento c/o il Caseificio Chirico ad Ascea per conoscere e degustare la mozzarella nella mortella e il gelato artigianale all’olio Evo (pagamento sul posto 5€)
Ore 11 ,30 appuntamento c/o l’agriturismo La Petrosa, partecipazione all’ultima fase di preparazione del pane integrale prodotto con farine integrali da grani antichi biologici e lievito madre, cottura nel forno a legna con fascine di olivo come da tradizione. Visita aziendale con Edmondo titolare dell’azienda e racconto della gestione aziendale secondo i criteri dell’agricoltura rigenerativa
Ore 13 degustazione di oli extravergine di oliva di cv locali guidato dai degustatori dell’Associazione Italiana Sommelier a seguire abbinamento con il pane caldo

Ore 13,30 Menù degustazione in fattoria , un piatto fresco, variegato e stagionale che racconta i prodotti dall’azienda e della tradizione mediterranea tipo insalata di farro, freselle integrali e pomodoro, formaggi aziendali, abbinamenti a cura di AIS Campania.
Costo complessivo presso l’agriturismo La Petrosa   30€

2-Vigneto Cilento, le Origini
Un percorso nel Paesaggio Culturale Vivente del PNCVDA alla ricerca delle Origini della vitivinicoltura del Cilento.
visita guidata al Museo della Civiltà Contadina in Pellare, che racconta del lavoro che nel corso dei secoli ha modellato i versanti oggi olivetati della collina, versanti che fino alla metà del secolo scorso erano inghirlandati di viti. A seguire, visita alle vigne e alla cantina della Tenuta Cobellis, per finire con il Wine Tasting a cura di AIS Campania presso il ristorante Acquadulcis, ex frantoio ad acqua, della Tenuta.
*Data Sabato 21 giugno
Ore 9,30 appuntamento alla frazione Pellare Moio della Civitella parcheggio vicino a piazza degli Eroi ( ingresso museo)
https://maps.app.goo.gl/d3pKMcq42bN5Adr27
– Visita Museo della Civiltà Contadina (offerta a piacere a fine visita)
Ore 11,30 Visita vigneti e Cantina dell’azienda Tenuta Cobellis
Ore 13 Degustazione e abbinamenti dei vini dell’azienda Cobellis curata da degustatori dell’Associazione Italiana Sommelier c/o  il ristorante Acquadulcis con piatti della dieta mediterranea dello Chef Vincenzo Cucolo
Costo Totale 50€
Per prenotazioni contattare la delegata AIS Cilento e Vallo di Diano Maria Sarnataro per whatsapp al numero 3389296146

enoturismo2

enoturismo1