Il ristorante LA TORRE One Fire
presenta
CENA CONVIVIALE SLOW FOOD
in collaborazione con AIS CAMPANIA – delegazione Penisola Sorrentina e Capri
Venerdì 23 Maggio a cena alle ore 20,00 la condotta locale Slow Food Costiera Sorrentina e Capri Aps continuano il progetto di valorizzazione del tartufo campano.
Ci ritroveremo presso l’Osteria Chiocciola Slow Food Ristorante La Torre OneFire della Famiglia Mazzola a Massa Lubrense che ha pensato per noi una cena conviviale incentrata interamente sul corretto abbinamento del pregiato tartufo campano con i vini campani presenti nella guida slow wine 2025 e in collaborazione con AisCampania Penisola Sorrentina e Capri.
Il tartufo campano verrà declinato nei diversi piatti che tenderanno a valorizzare anche i prodotti locali del nostro territorio.
Il menù dell’evento, preparato dalla cuoca Maria Aprea, propone:
La nostra montanara con Ricotta di Bufala, Miele e Tartufo con Abbinamento il vino Spumante Pietrafumante Brut 2022 metodo classico Caprettone 30 mesi– Casa Setaro ;
Gateaux di Patate su fonduta di Provolone del Monaco Dop e Tartufo con abbinamento il vinoCosta D’Amalfi Doc Tramonti Bianco 2024 – Tenuta San Francesco;
Tagliolini artigianali con Burro, Parmigiano 36 mesi e Tartufo con abbinamento il vino Contrada Bosco del Monaco 61-37 Vesuvio Bianco Dop 2021 ;
Roast beef di Vitello al Forno alla riduzione di Aglianico al profumo di Tartufo e scarola napoletana con olive caiazzane ed uva passa con abbinamento il vino Piedirosso IGT Campania 2020/2021 Tenuta San Francesco
per finire un fresco Sorbetto al Limone Massese e l’immancabile Caprese di Mamma Maria agli Agrumi Massesi.
L’obiettivo è quello di creare fra i cuochi aderenti alla filosofia Slow Food un folto gruppo di Ambasciatori del tartufo che sappiano riconoscere, apprezzare ed utilizzare in ogni periodo dell’anno nei menù dei propri ristoranti il tartufo campano.
In questa occasione verranno distribuite ai partecipanti alcune importanti pubblicazioni sul Tartufo realizzate dalla Regione Campania – Assessorato all’Agricoltura.