La trentesima edizione del Concours Mondial de Bruxelles si è conclusa pochi giorni fa a Parenzo, in Croazia. I risultati sono stati appena annunciati: in Italia, la Toscana primeggia vincendo il maggior numero di medaglie.
Dal 12 al 14 maggio il concorso più prestigioso al mondo ha riunito esperti dell’intero settore vinicolo internazionale per degustare 7.500 vini provenienti da 50 paesi del mondo intero. Tra i vincitori figurano vini provenienti dai cinque continenti tra cui emergono, oltre ai paesi produttori storici, anche paesi più sorprendenti come l’India, il Kazakistan e l’Albania.
#SabatoCasertano
26 maggio 2023 ore 20 I Euro 65 soci AIS (Euro 85 non soci)
Lo Chardonnay di Montagna | La Valle dei Laghi
Lieviti, legno e malolattica nel mondo Trentodoc
Di Rachele Bernardo
“Trentatré trentini entrarono in Trento…”
Diciamo meglio: 33TRENTODOC entrano a Napoli con il Master dell’Associazione Italiana Sommelier Campania a cura di Roberto Anesi, ambasciatore ufficiale del Trentodoc.
Magicamente il numero 3 si ripete, con i 3 appuntamenti (19, 26 e 30 Maggio) previsti; con i 3 moduli disposti all’approfondimento dei principali argomenti inerenti al mondo del Trentodoc; con 33 degustazioni in totale per ritrovare nei calici le straordinarie caratteristiche che definiscono queste “bollicine di montagna”.
VULCANICAIS 2023 – DEGUSTANDO IL VESUVIO VENERDÌ 9 GIUGNO START 20:00
A TUTTI I SOCI
DELL’ASSOCIAZIONE
SOMMELIER CAMPANIA
E LORO SEDI
S.Maria C.V., 31/03/2023
La S.V., nella qualità di socio dell’ASSOCIAZIONE Italiana Sommelier Campania, è invitata
a partecipare all’ Assemblea ordinaria dei Soci che si terrà presso la sede dell’Associazione
Italiana Sommelier Campania in Via Caduti di Nassirya, Victoria Park, Scala D, 3° piano,
81055 Santa Maria Capua Vetere (Ce), in prima convocazione alle ore 6,30 del giorno
30/04/2023 e alle ore 12,00 del giorno 18/05/2023 in seconda convocazione, per discutere
e deliberare sul seguente ordine del giorno: Continua a leggere
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA
Cena di Gala con consegna dei premi “Testimoni del Territorio”
Chef Enrico Crippa ***
Marotta Ristorante, Via Marrochelle, 52, Squille (Ce)
Dress Code Elegante
Quando si inizia un percorso si ha la voglia di scoprire tutto ciò che quel cammino può offrirti, senza sapere bene dove ti porterà.
Giorno per giorno il viaggio si arricchisce di tappe, persone, esperienze, e inizia a prendere forma una visione.
Da quella visione si materializza una meta.