Sabato Casertano

 

#SabatoCasertano
Il settimo appuntamento del fantastico tour Sabato Casertano sarà il 3 giugno presso la Cantina Gennaro Papa a Falciano del Massico (CE).
Inizieremo con la visita in cantina e la presentazione dell’azienda, un progetto partito alla fine degli anni ‘90. seguirà poi , come prima tappa , un piccolo tour  alle storiche grotte di tufo nel cuore del paese ed una suggestiva passeggiata sulle vigne del Monte Massico, situate a 300 mt s.l.m dove si avrà modo di conoscere la storia del territorio.  Al rientro seguirà il seminario storico archeologico sulla nascita del Falerno e la degustazione di tre vini della denominazione “Falerno del Massico DOC “ arricchito con cenni sull’abbinamento cibo vino a cura della Degustatrice Ufficiale AIS Caserta Giuliana Biscardi. Ad accompagnare la degustazione avremo una selezione delle famose pizze nel padellino.

Campania Stories Day

 

Campania Stories Day,
degustazione per operatori e appassionati provenienti da tutta Italia, in programma sempre
all’Hotel Villa Calvo –La Locandina di Aiello del Sabato (Avellino)
su tre fasce orarie (10.30-12.30, 15.30-17.30, 18.30-20.30)
con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti
(per info: whastapp 379.1991513, 329.9606793, 392.0059528 – eventi@miriadeweb.it).
In occasione della rassegna Campania Stories organizzata in collaborazione con AIS Campania per i soci AIS Campania è prevista una tariffa speciale di €15,00 

Concours Mondial de Bruxelles

 

La trentesima edizione del Concours Mondial de Bruxelles si è conclusa pochi giorni fa a Parenzo, in Croazia. I risultati sono stati appena annunciati: in Italia, la Toscana primeggia vincendo il maggior numero di medaglie.

Dal 12 al 14 maggio il concorso più prestigioso al mondo ha riunito esperti dell’intero settore vinicolo internazionale per degustare 7.500 vini provenienti da 50 paesi del mondo intero. Tra i vincitori figurano vini provenienti dai cinque continenti tra cui emergono, oltre ai paesi produttori storici, anche paesi più sorprendenti come l’India, il Kazakistan e l’Albania.

Continua a leggere

 

Sabato Casertano La Masserie

#SabatoCasertano

Il sesto appuntamento del fantastico tour Sabato Casertano sarà il 27 maggio presso l’azienda La Masserie a Bellona (CE).
La giornata inizierà con una passeggiata tra i vigneti accompagnata dal racconto sulla storia della famiglia Carusone da sempre legata all’arte della viticoltura in un territorio storicamente votato alla produzione di vino e delle varietà coltivate: Pallagrello nero, Pallagrello bianco e Casavecchia. La visita continuerà in sala vinificazione, realizzata da una vecchia stalla, e all’antica grotta scavata nel tufo dove sono conservati i vini.

trentodoc master

 

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA
MASTER 33TRENTODOC
26 e 30 Maggio ore 20
Hotel Renaissance Mediterraneo Napoli
 
Avendo avuto tante richieste per partecipare ai singoli incontri del Master 33 Trentodoc abbiamo deciso di prevedere questa opzione per chi vorrà approfittare di questa opportunità, ma non riceverà l’attestato di partecipazione che è riservato invece a chi prenderà parte a tutti gli appuntamenti.

26 maggio 2023 ore 20 I Euro 65 soci AIS (Euro 85 non soci)

Lo Chardonnay di Montagna | La Valle dei Laghi

Lieviti, legno e malolattica nel mondo Trentodoc

Il rosé. Stili ed interpretazioni

Continua a leggere

Roberto Anesi e Tommaso Luongo

 

Di Rachele Bernardo

Trentatré trentini entrarono in Trento…”

Diciamo meglio: 33TRENTODOC entrano a Napoli con il Master dell’Associazione Italiana Sommelier Campania a cura di Roberto Anesi, ambasciatore ufficiale del Trentodoc.

Magicamente il numero 3 si ripete, con i 3 appuntamenti (19, 26 e 30 Maggio) previsti; con i 3 moduli disposti all’approfondimento dei principali argomenti inerenti al mondo del Trentodoc; con 33 degustazioni in totale per ritrovare nei calici le straordinarie caratteristiche che definiscono queste “bollicine di montagna”.

Continua a leggere

vulcanicais23

VULCANICAIS 2023 DEGUSTANDO IL VESUVIO VENERDÌ 9 GIUGNO START 20:00

Villa Signorini Events & Hotel – Via Roma 43, Ercolano (NA)
La crescita dell’enogastronomia del Vesuvio beneficia di tutte le esperienze che sanno coniugare sapori, cultura e tradizioni. “VULCANICAIS” si inserisce perfettamente nel processo di promozione e valorizzazione del nostro Territorio e, nel connubio tra modernità e tradizione, come driver che incoraggia il progresso economico e sociale, abbraccia tutto il MADE IN VESUVIO, accogliendo le eccellenze enologiche e agroalimentari vesuviane.

logoalto

A TUTTI I SOCI

DELL’ASSOCIAZIONE
SOMMELIER CAMPANIA
E LORO SEDI

S.Maria C.V., 31/03/2023

La S.V., nella qualità di socio dell’ASSOCIAZIONE Italiana Sommelier Campania, è invitata
a partecipare all’ Assemblea ordinaria dei Soci che si terrà presso la sede dell’Associazione
Italiana Sommelier Campania in Via Caduti di Nassirya, Victoria Park, Scala D, 3° piano,
81055 Santa Maria Capua Vetere (Ce), in prima convocazione alle ore 6,30 del giorno
30/04/2023 e alle ore 12,00 del giorno 18/05/2023 in seconda convocazione, per discutere
e deliberare sul seguente ordine del giorno: Continua a leggere

Testimoni del Territorio

 

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA

Cena di Gala con consegna dei premi “Testimoni del Territorio”

Chef Enrico Crippa ***

29 Maggio ore 20

Marotta Ristorante, Via Marrochelle, 52, Squille (Ce)

Dress Code Elegante 

Quando si inizia un percorso si ha la voglia di scoprire tutto ciò che quel cammino può offrirti, senza sapere bene dove ti porterà.

Giorno per giorno il viaggio si arricchisce di tappe, persone, esperienze, e inizia a prendere forma una visione.

Da quella visione si materializza una meta.

Continua a leggere

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad