Wine&Cheese – Viaggio alla scoperta dei territori d’Italia
Tommaso Luongo è Delegato AIS Napoli, referente per la Campania per la guida AIS Vitae e giudice internazionale al Concours Mondial de Bruxelles.
Maria Sarnataro, riferimento della cultura casearia del nostro paese, vicepresidente ONAF con esperienza trentennale sui formaggi, vicepresidente AIS Campania, Delegato AIS Cilento e Vallo di Diano.
Con loro trascorreremo una serata magica in cui si incroceranno vie e percorsi, gusti ed emozioni.
Una grande occasione di approfondimento didattico, una prestigiosa degustazione in cui sarà possibile interagire e confrontarsi su un territorio particolarmente interessante.
#AisCampania
Filiera il progetto di AIS Campania per il rilancio del comparto enogastronomico campano, aumenta l’audience. Da questo appuntamento infatti i soci AIS che non riusciranno a prenotare la wine box potranno assistere alle 3 serate in modalità webinar (in fondo tutte le istruzioni per partecipare).
Si ritorna in Irpinia, viaggiando tra i colli della Provincia di Avellino e portando in degustazione tre nuove interessantissime proposte enoiche, un altro racconto tutto da scoprire e godere comodamente da casa.
Progetto #FILIERA un evento Premium, di AIS Campania, in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, con la partecipazione in diretta dei suoi produttori e con la Delegazione AIS Avellino.
#AisCampania #Ecourse
Avvicinarsi al mondo del vino da operatori o da semplici appassionati, imparando a degustare un vino, conoscere i territori di produzione, proporlo nel modo giusto e servirlo correttamente, il tutto in 6 efficaci lezioni, degustando 12 vini didatticamente selezionati tra denominazioni rappresentative e areali iconici.
La versione online del percorso nasce con l’idea di dare l’opportunità di avvicinarsi al mondo del vino in questo periodo dove è preclusa la possibilità di frequentarne uno in presenza. Un modo piacevole e stimolante per iniziare a conoscere alcuni principi e alcune tecniche della sommelerie con l’aiuto e la competenza di dodici professionisti della formazione di Associazione Italiana Sommelier.
#webVinando – martedì 16 marzo ore 19,30 – AIS Comuni Vesuviani ️
Incontri virtuali dedicati al mondo del vino: condividere conoscenze, approfondire argomenti, restare coesi sulla nostra grande passione.
Organizzato da AIS Comuni Vesuviani, eventi on line, l’incontro di mercoledì 16 marzo ore 19,30 dedicato ai vini dolci e al “Torcolato”, la sua storia. Ospite la Dott. Angela Maculan Presidente del Seminario Permanente Luigi Veronelli, con collegamento dell’azienda Maculan Breganze (VI) tra i fondatori e promotori della
Magnifica Fraglia del Torcolato nata nel 2002.