ChiediloAscione

L’ ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA DELEGAZIONE DI CASERTA

PRESENTA:

*Chiedilo ad Ascione*

GIOVEDÌ 5 GIUGNO

ORE 20:30
Enoteca La Botte Casagiove (CE)

Contributo soci Ais 45 euro

Carta di credito

https://pay.sumup.com/b2c/QSSE5AQO

Non soci 55 euro

Carta di credito

https://pay.sumup.com/b2c/QF8WH2ES

Oppure

Con Bonifico con nome e cognome dei partecipanti al seguente IBAN:

*IT 41 Z 05387 40260 000002464227*

Informazioni:

Info@aiscampania.it

Chiedilo ad Ascione e’ un gioco che ci siamo inventati per farci aiutare dallo stesso protagonista a dare un peso a tutte le infinite e profonde sfaccettature che lo caratterizzano. Fiumi di parole hanno cercato di darne un quadro: enologo, produttore, giornalista, degustatore professionista. Eppure tutte queste definizioni, per quanto corrette, lo confinavano in dei recinti. Per chi lo ha conosciuto anche in ambito Ais sa che Giovanni ha iniziato la sua carriera da produttore innamorandosi del Pallagrello, ha condotto la sua attività di enologo dedicandosi maniacalmente alla vigna, ha scritto i suoi articoli riempiendo le parentesi lasciate vuote dalla narrazione comune e, non ultima tra le sue preziosità, e’ stato il relatore Ais per la Francia più appassionato di sempre, che ha tenuto lezioni che somigliavano a delle arringhe pregne della conoscenza e passione per questo

. La sua propensione al cambiamento lo ha visto passare da manager impegnato a patron di Nanni Cope’, azienda iconica di Terra di Lavoro, che dal 2020 ha lasciato spazio a un nuovo progetto a quattro mani, teso alla valorizzazione dei vitigni autoctoni toscani, in compagnia di Maurizio Alongi, con cui ha fondato la cantina Ascione-Alongi.
Volevamo un momento in cui rimettere insieme i pezzi di una carriera incredibile e volevamo che ancora una volta parlasse alla nostra platea, ma sapevamo anche che questo era il desiderio di molti e abbiamo così deciso di condividere con voi la costruzione della serata.

Potrete inviare le vostre domande all’indirizzo chiediloadascione@gmail.com oppure affidandole alla box che sarà inviata sui canali social di Ais Caserta.

Raccoglieremo le domande che ognuno di voi invierà e in maniera anonima, durante la talk le sottoporremo in tempo reale a Giovanni e siamo certi che avrà tutte le risposte. Ma siamo ulteriormente certi che ci regalerà anche un racconto appassionato di tutti i vini scelti per la serata, di cui sicuramente individuera’ quel particolare che non avremmo colto.

Vini in degustazione:

– Chateau Simone

– ⁠Riesling Zilliken

– ⁠Cupo di Pietracupa

– ⁠Centopassi Pietre a Purtedda da Ginestra

– ⁠Chahors Gamot vigne centenarie

– Aubert De Villaine ⁠

ChiediloAscione