Riflessioni

L’Associazione Italiana Sommelier Campania, delegazione di Caserta
Presenta:
Riflessioni fuori dal calice. #traccia6
“Cose umane”. Il nuovo libro di Antonio Pascale, presentazione con l’autore.
Mercoledì 11 Giugno Ore 20.30.
Corso Trieste 41. Caserta. In terrazzo.
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria.
POSTI LIMITATI.
Per prenotazioni scrivere a: info@aiscampania.it
“So cose umane. Mio padre da un po’ di tempo lo dice spesso, e aggiunge sempre: << Che vuoi fare?>>.


Come a dire: il mondo va così perché siamo fatti così. Uno vive e per tutta la vita cerca di capire cosa sono le cose umane, poi invecchia e si rassegna: non c’è niente da capire, niente da fare.”
Cose Umane è un tuffo disperato nella vita, ma incredibilmente ironico e felice, che vede Antonio, il protagonista, tornare a Caserta in un agosto torrido, per stare con i genitori novantenni che hanno bisogno che lui gli stia accanto.
Antonio Pascale ritorna a regalarci un libro che, come sua consuetudine, non si adegua a nessun genere letterario, anzi, se ne affranca per dare voce a un io narrante che all’occorrenza diventa testimone della vita dei fantastici personaggi che è in grado di partorire e che ci somigliano sempre un po’ e ci appartengono.
Un carosello felliniano composto da un padre pragmatico, una madre che cerca il buio sperando di potervi trovare il modo per andarsene, una figlia che studia l’intelligenza artificiale e che compare sempre al momento giusto, amici di infanzia che sono invecchiati senza cambiare e vecchi amori finiti o mai passati.
Antonio torna per sbrogliare i fili della memoria famigliare e si ritrova a riannodare anche quelli della propria vita.
Sullo sfondo di queste giornate, fatte di incontri nella desolazione agostana e di memorie che riemergono prepotenti, c’è una città ampiamente descritta tramite i ricordi di bambino del protagonista, attraverso i quali si ha modo di leggere i grandi cambiamenti urbani e del genere umano che è passato dal mondo di Pinocchio a quello di Masterchef, dalla fame all’abbondanza.
Una piccola galleria fotografica ci darà modo, in compagnia dell’autore, di approfondire questi cambiamenti di Caserta e tutto ciò che hanno comportato nelle vite dei protagonisti e nelle nostre che, in quanto casertani, godremo della possibilità di poter in qualche modo riconoscere le ambientazioni in cui questi protagonisti si muovono.
Come sempre concluderemo le nostre riflessioni con un calice in mano, e approfittando dell’ospitalità di uno dei terrazzi più belli di Caserta, continueremo la nostra serata con musica e bollicine.
Vi aspettiamo numerosi.
Continuano gli appuntamenti di “Riflessioni fuori dal calice”, un’ampia rassegna di incontri, a cura di Antonia Golino, in cui il vino sarà sempre protagonista, ma fuori dal bicchiere, almeno per un’ora.

Riflessioni