Vitigno_Terroir_top

L’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA – DELEGAZIONE DI SALERNO

in collaborazione con

SARNO DIVINO

Presenta

Sabato 14 e Domenica 15 Giugno 2025
VITIGNO & TERROIR
“Villa LANZARA”
Sarno (SA)

XIII Edizione di

Il Salotto del Vino Monovitigno Autoctono Campano

Ovvero

La straordinaria varietà dei Vitigni campani si confronta e si racconta attraverso i terroir di produzione più vocati!

Ritorna l’ormai consolidato l’appuntamento annuale con Vitigno &Terroir, iniziativa organizzata dalla delegazione A.I.S. di Salerno,

che quest’anno cambia location e si trasferisce negli spazi eleganti di Villa Lanzara del Balzo Via G. Lanzara, 27 – 84087 Sarno (SA),

arricchendosi della partnership con l’Associazione The Globe ed il loro evento Sarno DiVino, giunto ormai alla V edizione.

Torna protagonista la voce diretta dei vitigni, pronti a raccontarsi nel modo più espressivo e compiuto: attraverso le zone di produzione principali ed i terroir più vocati!
Differenze, interpretazioni, stili di produzione, articolati sui territori delle 5 province campane.
Quest’anno la manifestazione rinnova la formula estesa su 2 giorni, e precisamente il fine settimana del 14 e 15 Giugno 2025,

per l’appunto presso lo splendido parco e le esclusive sale di Villa Lanzara a Sarno (SA).
I principali vitigni campani, Aglianico, Piedirosso, Fiano, Greco, Falanghina e Coda di Volpe, si offriranno ai partecipanti su banchi di assaggio monovitigno.
Ogni vitigno avrà il proprio spazio mescita, affiancato da uno spazio didattico dove sommelier professionisti saranno a disposizione di chiunque voglia approfondire le tematiche degli assaggi e
le differenti peculiarità dei vari prodotti.
Anche quest’anno abbiamo deciso di aggiungere un banco di assaggio dedicato a tutti quei vini che non rientrano nelle succitate categorie, in quanto realizzati magari con altri vitigni o con tagli o
uvaggi, in modo da completare ulteriormente il panorama viticolo regionale.
Passione e rispetto per la propria terra, approfondimento ed analisi ma anche piacere e convivialità…
E ancora, ogni giorno si terranno 2 laboratori accessibili ad un numero limitato di persone, in cui si potranno fare approfondite esperienze di degustazione nonché di abbinamento cibo/vino.
A completare ed impreziosire l’evento ci saranno gli incontri con gli eccellenti sigari italiani, accompagnati da una selezione di gin campani,

elaborati da riconosciute ed apprezzate realtà locali.
Non mancheranno naturalmente dei banchi di assaggio di prodotti tipici locali, ed altre iniziative collaterali.

Programma della Manifestazione
SABATO 14 GIUGNO
● Ore 18.00
Saluti istituzionale ed apertura sale a Villa Lanzara con accesso ai grandi banchi di
degustazione vino.
I sommelier professionisti AIS forniranno supporto didattico all’assaggio.
● Ore 18.30
Laboratorio sul vino: Le Due Falanghine!
Campi Flegrei Vs Taburno: stesso nome, vitigni diversi.
● Ore 19.30
Laboratorio sul vino: i vini rossi Vulcanici!
Vesuvio Vs Campi flegrei: il magma nel bicchiere.
● Ore 20.30
Sigari “Tornabuoni” e Distillati “I Segreti di Stilla”
● Ore 23.00

Chiusura prima giornata.
DOMENICA 15 GIUGNO
● Ore 17.00
Apertura sale a Villa Lanzara con accesso ai grandi banchi di degustazione vino.
I sommelier professionisti AIS forniranno supporto didattico all’assaggio.
● Ore 18.00
Laboratorio sul vino: Fiano di Terra e Fiano di Mare!
Irpinia Vs Cliento: terroir diametralmente opposti.
● Ore 19.30
Laboratorio di abbinamento Cibo-Vino.
● Ore 21.00
Sigari Toscano e Distillati “Officine Alkemiche”
● Ore 23.00
Chiusura della manifestazione con arrivederci alla
prossima edizione.

Condizioni d’ingresso:
Ingresso 15,00 € + 5,00 € cauzione bicchiere che saranno restituiti alla
consegna
Laboratorio di degustazione (singolo laboratorio): 15,00 €
Per ulteriori info potete contattare:
Nevio Toti (Delegato AIS Salerno): tel. 339.4875512
Monica Mogavero (Segreteria Organizzativa AIS Salerno): tel. 347/5463371
Mino Perrotta (Logistica e servizi): tel. 338/9108293
Nello Liguori (Sarno DiVino): tel. 331/2627239

Vitigno_Terroir

Vitigno_Terroir_perking