C’è posto per te
in collaborazione con
AIS Penisola Sorrentina e Capri presenta
“Calici di Piemonte”
Degustazione guidata da
Pasquale Esposito
miglior sommelier Ais Campania 2024 & Flavio Procino
Area Manager Fontanafredda
presso
Ristorante C’è posto per te, Traversa C.M.I. 59. Castellammare di Stabia (NA)
Venerdì 9 maggio alle 20:30
“La Campania incontra le Langhe con i vini di Casa E. Di Mirafiore & Fontanafredda”
I FORMAGGI, PRINCIPI DELLE OROBIE IN ABBINAMENTO AI VINI DI ALABASTRA
*Venerdì 25 aprile 2025 – ore 19:00*
*Hotel Cerere – Paestum*
*Alla scoperta delle Cheese Valleys*
I formaggi principi delle Orobie incontrano i vini dell’azienda *Alabastra* in un percorso sensoriale tra gusto e cultura.
Un evento firmato *AIS Cilento e Vallo di Diano*, *ONAF Salerno*, *Latteria di Branzi* e *Azienda Alabastra*.
ANTICA HOSTARIA MASSA
IN COLLABORAZIONE
L’ ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA CASERTA
PRESENTA
DE …GUSTANDO
MARTEDÌ 22 APRILE ORE 20:30
Via Giuseppe Mazzini, 55 Caserta.
Contributo € 30
PRENOTAZIONI: 0823 456527
#Campania
I vini della Campania rivelano il loro vero valore nel tempo. Con la loro forza sapida, così unica e identitaria, riescono sempre più spesso a superare la “prova del 9”, dei nove anni!
Nella più antica e affascinante HOSTARIA di Caserta, una prova d’autore insieme ai produttori campani, per celebrare l’eccellenza della nostra terra!
Dove la storia incontra il futuro”: il Padiglione della Regione Campania rinnova il suo look portando a Verona una identità moderna in 5.800 metri quadri, circa 180 aziende partecipanti e una Piazza Campania di oltre 500 metri quadri
VERONA – “Dove la storia incontra il futuro”: la Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con una collettiva di circa 180 aziende.
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER Delegazione di Caserta
Seconda edizione speciale per l’ENOgiro di AIS Napoli
A TUTTI I SOCI
DELL’ASSOCIAZIONE
SOMMELIER CAMPANIA
E LORO SEDI
S.Maria C.V., 30/03/2025
La S.V., nella qualità di socio dell’ASSOCIAZIONE Italiana Sommelier Campania, è invitata a partecipare all’ Assemblea ordinaria dei Soci che si terrà presso la sede dell’Associazione
Italiana Sommelier Campania in Via Caduti di Nassirya, Victoria Park, Scala D, 3° piano, 81055 Santa Maria Capua Vetere (Ce), in prima convocazione alle ore 6,30 del giorno
30/04/2025 e alle ore 10,30 del giorno 22/05/2025 in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER – Delegazione di Napoli
presenta
“Trase Trase…Brunello.
Il Brunello di Montalcino alla maniera di AIS Napoli”
Mercoledì 30 aprile – h 20:00
Hotel Renaissance – Napoli
Via Ponte di Tappia, 25
“Benvenuto Brunello”, la più importante manifestazione sul Brunello di Montalcino, rivisitata in chiave partenopea. Massimo Castellani, Delegato AIS Firenze, ci condurrà per le strade del comune più famoso del mondo vitivinicolo, presentandoci otto etichette di quello che senza dubbio rappresenta l’emblema enologico della nostra nazione.
AIS Campania – delegazione Penisola Sorrentina e Capri
p r e s e n t a
M A S T E R
GRANDS VINS
de BORDEAUX
a cura di Samuel Cogliati Gorlier
Bordeaux è la capitale mondiale del vino. È un punto di riferimento assoluto per i rossi classici, strutturati, di grande potenziale evolutivo. Tanto che i suoi vitigni, Cabernet-Sauvignon e Merlot su tutti, da bordolesi sono diventati “internazionali”.
Dopo una fortuna che ha fatto emuli ovunque sul globo, la primazia di Bordeaux è ancora giustificata?