Bacco e Cerere Terza edizione, un’iniziativa unica!
Il 25 e il 26 luglio la Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, accoglierà la XVI edizione di “Incontri di Vini e di Sapori campani”
Per la prima volta la manifestazione, organizzata dall’Associazione Cryteria Project, si svolgerà in piena estate, proponendo percorsi del gusto e degustazioni guidate di accompagnamento alla conoscenza dei vini campani, curate da AIS CAMPANIA – Delegazione Penisola Sorrentina e Capri.
Decanto e Puntodivino
Al Magnolia di Chiaia prende forma una nuova grammatica del cibo
il 1° luglio l’evento “Summer Garden”: apericena in giardino per presentare il nuovo concept estivo
A Napoli, nel quartiere di Chiaia, continua il format “Una serata particolare”, appuntamento fuori asse che unisce cucina, vini e mixology con progetti inediti.
Il prossimo evento è “Summer Garden”, in programma il 1° luglio alle ore 20:00, Un’apericenanel giardino del Magnolia, dove la cucina napoletana e quella giapponese
si incontrano e dialogano con la mixology in chiave food pairing.
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA
Corso per operatore enoturistico, apertura iscrizioni
Al via il prossimo 25 Giugno il Corso per Operatore Enoturistico, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Campania con il patrocinio della Regione Campania.
Il percorso formativo, che si svolgerà in sei lezioni presso Tenuta Cavalier Pepe Via Santa Vara, snc in Sant’Angelo all’Esca (AV), intende favorire l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze previste dalle normative regionali per l’esercizio delle attività enoturistiche utili per lavorare nel campo della comunicazione e valorizzazione del vino come risorsa strategica per lo sviluppo dei territori e delle comunità.
Save the date 30 giugno 2025: Trofeo Miglior Sommelier AIS Campania
Torna il 30 giugno il Concorso più ambito per i sommelier campani: il Trofeo Miglior Sommelier AIS Campania.
Dopo le precedenti edizioni nel magico scenario degli scavi di Pompei, quest’anno è stato selezionato, per la prima volta in un evento pubblico, l’Anfiteatro romano di Santa Maria Capua Vetere.
Un monumento, che per importanza e dimensioni è secondo solo al Colosseo, è incluso in uno spazio verde in cui sono armonicamente inserite
Venerdì 27 Giugno alle ore 20
Prisco Pizza&Spirits
Diciassette gli sfidanti provenienti da tutta Italia per il Terzo Master sulla Falanghina del Sannio
a cura del Consorzio Tutela Vini Sannio
in collaborazione con
AIS Italia e AIS Campania.
Solo tre i finalisti… anzi per una volta quattro(!): dopo l’impegnativa prova scritta c’é stato infatti un ex aequo tra il terzo e quarto miglior compito, che ha “costretto” la giuria a una deroga, accogliendo tutti e quattro i concorrenti sul palco.
Agricoltura sociale e autismo a Casal di Principe.
Dai terreni confiscati alla criminalità organizzata, il vino prodotto con la partecipazione di bambini nello spettro autistico.
A Casal di Principe, nella vigna affidata alla cooperativa Eureka, corrono felici i bambini dell’associazione Kairos.
Vengono a contatto con la natura, ammirano il tramonto, osservano come germoglia e cresce l’uva, disegnano e colorano le etichette.