Corso_operatore_enoturistico

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA

Corso per operatore enoturistico, apertura iscrizioni

Al via il prossimo 25 Giugno il Corso per Operatore Enoturistico, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Campania con il patrocinio della Regione Campania.

Il percorso formativo, che si svolgerà in sei lezioni presso Tenuta Cavalier Pepe Via Santa Vara, snc in Sant’Angelo all’Esca (AV), intende favorire l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze previste dalle normative regionali per l’esercizio delle attività enoturistiche utili per lavorare nel campo della comunicazione e valorizzazione del vino come risorsa strategica per lo sviluppo dei territori e delle comunità.

Continua a leggere

Trofeo_Miglior_Sommelier_Campania

Save the date 30 giugno 2025: Trofeo Miglior Sommelier AIS Campania

Torna il 30 giugno il Concorso più ambito per i sommelier campani: il Trofeo Miglior Sommelier AIS Campania.

Dopo le precedenti edizioni nel magico scenario degli scavi di Pompei, quest’anno è stato selezionato, per la prima volta in un evento pubblico, l’Anfiteatro romano di Santa Maria Capua Vetere.

Un monumento, che per importanza e dimensioni è secondo solo al Colosseo, è incluso in uno spazio verde in cui sono armonicamente inserite

Continua a leggere

FoodBeverageCigar

Venerdì 27 Giugno alle ore 20

Prisco Pizza&Spirits

in collaborazione con
AIS Vesuvio delegato Ernesto Lamatta
presenta
FoodBeverage&Cigar – Il Fumo Lento, la Degustazione, l’Abbinamento.
Preparati per un’esperienza sensoriale unica dove ogni degustazione è un viaggio di calma, attenzione e puro piacere.
La Pizza dei Prisco e i cocktail, creati dal bartender Patron Jack Prisco, sono un omaggio innovativo e preciso alla ricca tradizione enogastronomica del territorio.
L’abbinamento Pizza e Cocktail è il format Prisco, ormai famoso in tutta Italia, riconosciuto anche dalla prestigiosa guida di Identità Golose.

Continua a leggere

Terzo_Master_Falanghina_del_Sannio1

Diciassette gli sfidanti provenienti da tutta Italia per il Terzo Master sulla Falanghina del Sannio

a cura del Consorzio Tutela Vini Sannio

in collaborazione con

AIS Italia e AIS Campania.
Solo tre i finalisti… anzi per una volta quattro(!): dopo l’impegnativa prova scritta c’é stato infatti un ex aequo tra il terzo e quarto miglior compito, che ha “costretto” la giuria a una deroga, accogliendo tutti e quattro i concorrenti sul palco.

Continua a leggere

locandina - 6

Agricoltura sociale e autismo a Casal di Principe.
Dai terreni confiscati alla criminalità organizzata, il vino prodotto con la partecipazione di bambini nello spettro autistico.

A Casal di Principe, nella vigna affidata alla cooperativa Eureka, corrono felici i bambini dell’associazione Kairos.

Vengono a contatto con la natura, ammirano il tramonto, osservano come germoglia e cresce l’uva, disegnano e colorano le etichette.

Continua a leggere

Vitigno_Terroir_top

L’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA – DELEGAZIONE DI SALERNO

in collaborazione con

SARNO DIVINO

Presenta

Sabato 14 e Domenica 15 Giugno 2025
VITIGNO & TERROIR
“Villa LANZARA”
Sarno (SA)

XIII Edizione di

Il Salotto del Vino Monovitigno Autoctono Campano

Continua a leggere

 

enoturismoTop

Enoturismo in Campania
Emozioni mediterranee nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
1-La triade mediterranea: Vino, Olio e Pane e il mondo dei formaggi del Cilento
*Data venerdì 20 giugno*
Un percorso che trae le sue radici  nella dieta mediterranea.
La Dieta Mediterranea non è solo una dieta alimentare, ma anche una cultura del vivere bene, fatta di convivialità, artigianalità, biodiversità, rispetto del territorio.

Continua a leggere

Riflessioni

L’Associazione Italiana Sommelier Campania, delegazione di Caserta
Presenta:
Riflessioni fuori dal calice. #traccia6
“Cose umane”. Il nuovo libro di Antonio Pascale, presentazione con l’autore.
Mercoledì 11 Giugno Ore 20.30.
Corso Trieste 41. Caserta. In terrazzo.
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria.
POSTI LIMITATI.
Per prenotazioni scrivere a: info@aiscampania.it
“So cose umane. Mio padre da un po’ di tempo lo dice spesso, e aggiunge sempre: << Che vuoi fare?>>.

Continua a leggere

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad