MagnoliaNapoli

 

All’insegna della “cucina pop” con la formula “Una Serata Particolare”

Al ‘Magnolia’ di Napoli con AIS Campania, viaggio nel Giappone con cocktail in abbinamento

Un percorso tra i piatti della cucina verace e di trattoria, conosciuti da tutti nel Paese asiatico, che rappresentano le basi del ‘fine dining’ contemporaneo

Continua a leggere

RiflessioniFuoriCalice

Giovedì 22 Maggio Ore 19.30.
Piazza della Seta, San Leucio. Caserta (CE).
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria.
POSTI LIMITATI.
Per prenotazioni scrivere a: info@aiscampania.it
L’Associazione Italiana Sommelier Campania, delegazione di Caserta
Presenta:
Riflessioni fuori dal calice. #traccia5
“Un segreto è per sempre. Note a margine sulle stragi italiane”, talk con Raffaello Magi.

Continua a leggere

CenaConviviale

Il ristorante LA TORRE One Fire

presenta

CENA CONVIVIALE SLOW FOOD

in collaborazione con AIS CAMPANIA – delegazione Penisola Sorrentina e Capri

Venerdì 23 Maggio a cena alle ore 20,00 la condotta locale Slow Food Costiera Sorrentina e Capri Aps continuano il progetto di valorizzazione del tartufo campano.

Ci ritroveremo presso l’Osteria Chiocciola Slow Food Ristorante La Torre OneFire della Famiglia Mazzola a Massa Lubrense che ha pensato per noi una cena conviviale incentrata interamente sul corretto abbinamento del pregiato tartufo campano con i vini campani presenti nella guida slow wine 2025 e in collaborazione con AisCampania Penisola Sorrentina e Capri.
Il tartufo campano verrà declinato nei diversi piatti che tenderanno a valorizzare anche i prodotti locali del nostro territorio.

Continua a leggere

MicheleOrsini

 

L’Istituto Professionale di Stato per i Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera – in sigla IPSEOA – R. Virtuoso di Salerno (SA) è stata la sede prescelta per l’edizione 2025 del Miglior Sommelier Junior di AIS Campania.

A spuntarla sui tre finalisti è Michele Orsini, proprio di Salerno con una prova che ha lasciato poco spazio a dubbi. Michele si è distinto in una selezione scritta in mattinata, con un compito che prevedeva risposte vero-falso e a scelta multipla oltreché la degustazione di due campioni di vino alla cieca, ovvero senza conoscerne l’etichetta di riferimento.

Continua a leggere

Percorso_aggiornamento

Il Percorso di Aggiornamento per Sommelier 2025

con

l’AIS Campania finalmente parte con il MODULO#3

L’atteso corso delle “Perturbazioni Olfattive” di Vincenzo Mercurio e l’intrigante approfondimento sulla sapidità a cura Paolo Santoro. Due eventi da non perdere.

Requisiti di partecipazione:
✓ Sommelier AIS Campania in regola con la quota associativa.
✓ Prezzo:150,00 euro per l’intero modulo – Posti limitati
✓ Iscrizione obbligatoria a entrambi i seminari entro il 28 maggio 2025

Continua a leggere

CampaniaStories

Gent.mo socio,

AIS Campania e Miriade & Partners

organizzano l’edizione 2025 di Campania Stories.

Per l’occasione è in programma, mercoledì 21 maggio pv, il Campania Stories Day,

iniziativa dedicata agli operatori, che si terrà presso Villa Signorini ad Ercolano (Napoli)

su tre fasce orarie (dalle ore 11.00 alle ore 13.00, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, dalle ore 19.00 alle ore 21.00)

con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti (per info: whastapp 379.1371604 – eventi@miriadeweb.it).

Per i soci AIS Campania è prevista una tariffa speciale di €15,00.

Continua a leggere

NotteEuropea

Anfiteatro Campano
Museo archeologico nazionale dell’antica Capua

Notte Europea dei Musei
17 Maggio all’Anfiteatro Campano e al Museo archeologico nazionale dell’antica Capua
di Santa Maria Capua Vetere

Sabato 17 maggio 2025, ore 19-22

Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.

Continua a leggere

CONCORSO_PER_MIGLIOR_SOMMELIER

All’Istituto Ipseoa “Roberto Virtuoso” di Salerno ritorna il

14 maggio 2025 l’appuntamento con il Concorso Miglior Sommelier Junior della Campania,

organizzato da AIS Campania

in collaborazione con i principali Istituti Alberghieri regionali.

Un evento prestigioso, interrotto solo durante gli anni difficili della pandemia, che consentirà a tre giovani diplomandi un riconoscimento importante sotto forma di Borse di studio e Stage di Perfezionamento. Le selezioni dei 45 candidati iscritti al Concorso avranno inizio alle ore 10 con una prova consistente in quesiti vero o falso ed a risposta multipla, oltre alla degustazione analitica di due vini proposti alla cieca, senza etichetta di riferimento.

Continua a leggere

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad