I CACCIAGALLI
Siamo felici di invitarvi alla delle due nuove etichette che arricchiscono la nostra: Linea Premium
Mulino Giardino
il nostro quarto cru di Greco di Tufo DOCG Riserva 2022, dal vigneto Torre Favale;
Didymos
Greco di Tufo DOCG Riserva 2021, macerato ed affinato in anfora.
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA
SALONE VITIGNOITALIA diciannovesima edizione
Ritorna il Salone VitignoItalia, l’11, 12 e 13 maggio 2025presso la Stazione Marittima di Napoli
Saranno presenti oltre 250 aziende vinicole da tutta Italia con 1.000 etichette in degustazione.
Orario evento: domenica e lunedì dalle ore 14.30 alle 21.00, martedì dalle ore 14.30 alle ore 20.00
Costo ticket ridotto Sommelier AIS € 25 (con bonifico ad AIS CAMPANIA)
C’è posto per te
in collaborazione con
AIS Penisola Sorrentina e Capri presenta
“Calici di Piemonte”
Degustazione guidata da
Pasquale Esposito
miglior sommelier Ais Campania 2024 & Flavio Procino
Area Manager Fontanafredda
presso
Ristorante C’è posto per te, Traversa C.M.I. 59. Castellammare di Stabia (NA)
Venerdì 9 maggio alle 20:30
“La Campania incontra le Langhe con i vini di Casa E. Di Mirafiore & Fontanafredda”
I FORMAGGI, PRINCIPI DELLE OROBIE IN ABBINAMENTO AI VINI DI ALABASTRA
*Venerdì 25 aprile 2025 – ore 19:00*
*Hotel Cerere – Paestum*
*Alla scoperta delle Cheese Valleys*
I formaggi principi delle Orobie incontrano i vini dell’azienda *Alabastra* in un percorso sensoriale tra gusto e cultura.
Un evento firmato *AIS Cilento e Vallo di Diano*, *ONAF Salerno*, *Latteria di Branzi* e *Azienda Alabastra*.
ANTICA HOSTARIA MASSA
IN COLLABORAZIONE
L’ ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA CASERTA
PRESENTA
DE …GUSTANDO
MARTEDÌ 22 APRILE ORE 20:30
Via Giuseppe Mazzini, 55 Caserta.
Contributo € 30
PRENOTAZIONI: 0823 456527
#Campania
I vini della Campania rivelano il loro vero valore nel tempo. Con la loro forza sapida, così unica e identitaria, riescono sempre più spesso a superare la “prova del 9”, dei nove anni!
Nella più antica e affascinante HOSTARIA di Caserta, una prova d’autore insieme ai produttori campani, per celebrare l’eccellenza della nostra terra!
Dove la storia incontra il futuro”: il Padiglione della Regione Campania rinnova il suo look portando a Verona una identità moderna in 5.800 metri quadri, circa 180 aziende partecipanti e una Piazza Campania di oltre 500 metri quadri
VERONA – “Dove la storia incontra il futuro”: la Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con una collettiva di circa 180 aziende.
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER Delegazione di Caserta