Venerdì 7 febbraio 2025 ore 20:00
Villa Signorini di Ercolano
in collaborazione con
l’Associazione Italiana Sommelier Delegazione AIS Vesuvio, delegato Ernesto Lamatta
presentano
#grandivitigniminori:
il “SAGRANTINO”
Indomito e ribelle, il Sagrantino è capace di raccontare il volto multiforme di una piccola area nel cuore dell’Umbria.
Villa Dora
in collaborazione con
AIS Vesuvio
presenta
“Les Vignerons”
Corso di Viticoltura Applicata Gratuito dedicato ai corsisti dell’Associazione Italiana Sommelier:
Seconda Lezione “La Potatura Secca”.
È il momento di approfondire il ciclo vegetativo e produttivo della vite, dalla potatura secca a quella verde, dalla fioritura alla maturazione, un percorso che ci porterà alla scoperta delle attività necessarie per la conduzione di un vigneto. La potatura è una pratica colturale che orienta la produzione, oltre che dare una forma e mantenerla nel tempo, viene svolta sia in inverno che in primavera-estate.
Associazione Italiana Sommelier – Delegazione di Napoli
Beer Around – Ottava tappa
Birrificio KBirr
25 gennaio 2025
Per il primo appuntamento del 2025 di BeerAround saremo ospiti di uno dei birrifici più all’avanguardia del sud Italia, KBIRR!
UN MARE DI FOGLIE 2025
C’è posto per te
in collaborazione con
AIS Penisola Sorrentina e Capri
presenta
ALLA SCOPERTA DEL TAURASI
Un vino….mille emozioni
Degustazione guidata da Pasquale Esposito
Miglior sommelier AIS Campania 2024
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA
29 Gennaio ore 20, euro 30 Soci AIS | euro 40 Non Soci
Renaissance Naples Hotel Mediterraneo
Via Ponte di Tappia n.25 Napoli
Una masterclass dedicata ai vini della Valle di Cembra, testimonianza autentica di una viticoltura di montagna che nasce sui ripidi versanti terrazzati scavati dal torrente Avisio: la “rossa” mineralità vulcanica del porfido e le severe escursioni termiche di un areale che arriva fino ai 900 m slm sono le condizioni uniche per esaltare il legame intimo tra questi luoghi e le antiche e nuove varietà messe a dimora da generazioni di eroici viticoltori.
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER – Delegazione di Napoli
presenta
“I vini universali – Il cabernet sauvignon”
Lunedì 24 febbraio 2025 – h 20:00
Hotel Renaissance – Napoli
Via Ponte di Tappia, 25
La prima straordinaria degustazione del ciclo “I vini universali” del 2025 sarà dedicata al vitigno rosso che più di tutti ha scritto la storia del vino e che ha influenzato i winemaker e i consumatori di tutto il mondo: il cabernet sauvignon.
Un viaggio che ci porterà a conoscere le declinazioni del “cab” in tutto il mondo e che ci farà scoprire la storia eccezionale di un vitigno che ha rappresentato per secoli la stella polare del gusto internazionale.
Di Luca Matarazzo
Persino Silvia Imparato, donna solare e inguaribile ottimista, difficilmente avrebbe scommesso di trovarsi qui dopo 31 anni dalla prima annata del “suo” Montevetrano.
A volte è necessario, invece, guardarsi indietro là dove tutto è cominciato, in una chiacchierata a Roma tra amici esperti del settore anch’essi pervasi dalla vena di speranza nel futuro enologico, che aveva preso piede in Italia dopo il fondo toccato con lo scandalo di tutti gli scandali (il metanolo, NdR).
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA
Ci siamo! Torna finalmente in Campania la Scuola Concorsi Nazionale AIS con un ciclo di 5 appuntamenti imperdibili, grazie ai docenti di AIS Italia.
Un corso di approfondimento reso possibile dall’impegno costante del gruppo che ha partecipato attivamente all’Area Concorsi AIS Campania nei due livelli sin qui svolti. Una motivazione ulteriore per ampliare le proprie conoscenze nell’arte della sommellerie e nella preparazione finalizzata ai concorsi monotematici, regionali e nazionali.